Stomie
Stomia intestinale
All’ospedale Maggiore di Bologna hanno sviluppato un modello di presa in carico, che coinvolge tutti, infermieri, chirurghi, familiari e caregiver. Nel reparto di chirurgia e...
Placche, sacche, accessori per i portatori di stomia venduti su Amazon. La Fais, Federazione associazioni incontinenti e stomizzati, lancia l’allarme.
La Fais scrive ad Amazon
Un...
Si chiama Danila Maculotti ed è la prima infermiera italiana a entrare nell’Ecet, lo European Council of enterostomal therapy.
Danila Maculotti: Il nostro lavoro è...
La Regione Piemonte inserisce nel nomenclatore regionale dell’area sanitaria specialistica le prestazioni infermieristiche di stomaterapia.
Aioss: È solo un primo passo,...
Il ruolo dell’infermiere stomaterapista nell’educazione al paziente non è solo a livello tecnico, ma proprio per dare consapevolezza che comunque è possibile una...
Quando diciamo che il paziente stomizzato non si deve sentire diverso dagli altri è perché deve essere messo in condizione di gestire la propria incontinenza con i presidi...
La persona portatrice di stomia ha bisogno di un’assistenza infermieristica che abbracci a 360° la sua situazione, a partire dai momenti che precedono il confezionamento...
Quanto è importante praticare attività fisica dopo l’intervento di stomia? Ce lo spiega Sarah Russell, atleta stomizzata, che con ConvaTec lancia il programma Me+...
La cura e gestione delle stomie derivative, intestinali ed urinarie, richiedono competenze e conoscenze orientate alla brest practice, da attuare nei diversi contesti di cura. Per la...
Ambulatori di stomaterapia gestiti in larga misura da infermieri abilitati a fare visite previa prescrizione medica: la Asl 1 Abruzzo introduce, prima in Regione tra le aziende sanitarie,...