Nurse24.it
iscriviti a prezzo convenzionato

Dossier

Stomie

di Redazione

Stomie

    Precedente Successivo
 

La scelta del dispositivo per stomia
La scelta del dispositivo per stomia
Stomie, i primi giorni dopo l’intervento chirurgico sono quelli peggiori. Bisogna adattarsi alla nuova situazione e non è affatto semplice. La scelta del dispositivo...
Stomie, il supporto emotivo che non deve mancare al paziente
Stomie, il supporto emotivo che non deve mancare al paziente
Cosa mi succederà dopo l’intervento? Come cambierà la mia vita? Potrò ancora lavorare, andare al mare, a cena fuori …? Che cosa potrò mangiare?...
Stomie intestinali, addio a infiltrazioni e lesioni
Stomie intestinali, addio a infiltrazioni e lesioni
Preservare l’integrità cutanea peristomale dovrebbe rappresentare il primo obiettivo di un infermiere nella gestione della persona stomizzata. Il principale problema è...
Tipologie e caratteristiche delle stomie intestinali
Tipologie e caratteristiche delle stomie intestinali
La stomia è un’apertura creata chirurgicamente sull’addome per consentire la fuoriuscita degli effluenti (feci o urine) dall’organismo, poiché un tratto...
Infermiere stomaterapista, un professionista esperto
Infermiere stomaterapista, un professionista esperto
L’infermiere stomaterapista è il professionista che, seguendo tutte le fasi del nursing, si occupa della persona con problematiche proctologiche o con disfunzioni del...
Stomap, l'app che educa il paziente stomizzato
Stomap, l'app che educa il paziente stomizzato
Un’app per aiutare nell’educazione del paziente stomizzato. Si chiama Stomap Stomia e il suo papà Marco Lardelli è un infermiere stomaterapista di Brescia, che ha...
Stomia e irrigazione intestinale transtomale
Stomia e irrigazione intestinale transtomale
I vantaggi sono molteplici e riguardano: il recupero della continenza (in media 48 ore), la riduzione del meteorismo, la riduzione degli episodi di dermatiti da contatto, la riduzione dei...

Ritorna al sommario del dossier Dossier Incontinenza