Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all'installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l'informativa sui cookie.Proseguendo la navigazione l'utente presterà il consenso all'usi dei cookie.
Leggi di più
L’indennità è una somma di denaro corrisposta al prestatore di lavoro in corrispondenza di speciali oneri o disagi connessi allo svolgimento della prestazione. In ambito sanitario, le indennità vengono corrisposte a chi lavora in ambienti particolarmente complessi e le cifre sono definite dal CCNL in maniera uniforme a livello nazionale.
Indennità in ambito sanitario, a chi spettano
L'indennità per particolari condizioni di lavoro in ambito sanitario
L’indennità è una somma di denaro che viene corrisposta al dipendente nel caso di particolari oneri o disagi connessi alla sua prestazione.
Le cifre delle indennità
Le cifre delleindennità vengono definite dal CCNL e sono uniformate a livello nazionale, in tutte le amministrazioni pubbliche.
La pronta disponibilità (o part-time) prevede una somma aggiuntiva
che viene erogata al dipendente
Lavoro articolato su 3 turni
€ 4,49 (indennità giornaliera)
Il personale del ruolo sanitario e tecnico in categoria B, C e D che opera in servizi articolati su tre turni, ha diritto ad un’indennitàgiornaliera pari a € 4,49.
Questa indennità viene corrisposta purché ci sia un’effettiva rotazione del personale nei tre turni, in modo che nell’arco del mese vi sia un numero sostanzialmente equilibrato di turni svolti di mattina, pomeriggio e notte.
L’indennità non può essere corrisposta nei giorni di assenza dal servizio tranne che nei giorni di riposo compensativo
Lavoro articolato su 2 turni
€ 2,07 (indennità giornaliera)
Il personale in categoria A e D che opera in servizi articolati su due turni ha diritto ad un’indennità giornaliera pari a € 2,07.
Questa indennità viene corrisposta purché vi sia un’effettiva rotazione del personale sui due turni, in modo che nell’arco del mese ci sia un numero sostanzialmente equilibrato dei turni svolti di mattina e pomeriggio o almeno pari al 30%.
L’indennità non può essere corrisposta nei giorni di assenza dal servizio tranne che in caso di riposi compensativi
Lavoro notturno
€ 2,74 lorde per ogni ora di servizio prestata tra le ore 22.00 e le 6.00
Il personale anche non turnista, che svolge orario di lavoro durante le ore notturne,
ha diritto ad un’indennità di € 2,74 lorde per ogni ora di servizio prestata tra le ore 22 e le ore 6
Lavoro festivo
€ 8,91 lorde
€ 17, 82 lorde
Il dipendente che presta lavoro in un turno festivo ha diritto a:
un’indennità di €17,82 lorde se il turno di lavoro è di durata superiore alla metà dell’orario di lavoro
di € 8,91 lorde se il turno è di durata pari o inferiore alla metà dell’orario, con un minimo di 2 ore.
Nell’arco delle 24 ore del giorno festivo non può essere corrisposta al dipendente più di un’indennità festiva
(es. se si fa notte tra il 25 e il 26 dicembre viene comunque corrisposta una sola indennità anche se entrambi i giorni sono festivi)
Indennità per infermieri
Inoltre, al personale infermieristico spettano le indennità se lavorano:
Stellamare
1 commenti
Indennità festiva
#4
Fatta notte tra il 24 e il 25 dicembre e tra il 25 e il 26 dicembre, perché viene corrisposta una sola indennità festiva?