Aumenti netti reali di appena 41,72 euro per gli infermieri (ex D3), 135,92 euro per gli infermieri di pronto soccorso (ex D3) e 38,14 euro per gli OSS (ex BS5). È quanto emerge dalla simulazione elaborata da Uil Fpl di come sarebbero cambiate le buste paga di infermieri, infermieri di pronto soccorso e oss se si fosse siglato il rinnovo del Ccnl sanità 2022-2024. Cifre ben lontane dai roboanti annunci diffusi - commenta Rita Longobardi, Segretaria Generale Uil-Fpl -, numeri che ledono la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori che ogni giorno svolgono servizi pubblici essenziali.
Uil Fpl: ecco come sarebbero cambiate le buste paga di infermieri e oss
Ipotesi buste paga elaborate da Uil Fpl
Prosegue il confronto serrato tra sindacati e Aran dopo la mancata firma del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl) per il comparto Sanità 2022-2024.
In questo scenario, la Uil Fpl ha diffuso delle simulazioni sugli aumenti salariali che avrebbero interessato infermieri, infermieri di Pronto soccorso e operatori socio-sanitari (OSS) se il rinnovo fosse stato siglato.
Il centro studi Uil-Fpl, in collaborazione con esperti in materia previdenziale e fiscale, ha simulato gli effetti della bozza del Ccnl 2022/2024 rispetto alle buste paga attuali. Dalle elaborazioni emergono incrementi retributivi ben lontani dai numeri diffusi in precedenza.
Nello specifico, la Uil Fpl ha calcolato aumenti netti reali di appena:
41,72 euro per gli infermieri (ex D3)
135,92 euro per gli infermieri di pronto soccorso (ex D3)
38,14 euro per gli OSS (ex BS5)
Cifre significativamente inferiori rispetto a quanto ipotizzato, che, secondo il sindacato, avrebbero rappresentato una perdita del potere d'acquisto per il personale sanitario.
Abbiamo assistito a dichiarazioni e numeri che non corrispondono alla realtà delle buste paga che i lavoratori avrebbero percepito con la firma del rinnovo, denuncia la Segretaria Generale, Rita Longobardi. Sottoscrivere un contratto al ribasso, con incrementi insufficienti e indennità ancora bloccate, avrebbe significato tradire il mandato di tutela affidatoci dalle lavoratrici e dai lavoratori.
Siamo aperti ad un confronto politico con il Governo nell’ottica di trovare soluzioni alle criticità avanzate sui tavoli della trattativa per i rinnovi, a partire dalla possibilità di un anticipo delle risorse per il rinnovo del Ccnl 2025/2027 sul triennio 2022/2024.
Un sindacato serio ha il dovere morale di lottare per ottenere di più, alzando la testa e spingendo per rompere quei muri di gomma che sembrano insormontabili.
Oggi non chiediamo altro che il giusto: rispetto, riconoscimento e dignità per chi, ogni giorno, porta avanti la sanità pubblica con sacrificio e competenza.
Rita Longobardi
Segretaria Generale Uil-Fpl
Secondo la Uil Fpl, gli aumenti proposti non sarebbero stati in grado di compensare un’inflazione del triennio pari al +17%, con un incremento salariale lordo di appena +5,78%, traducendosi in una perdita di oltre l’11% del potere d’acquisto. Non possiamo accettare contratti che non garantiscano una reale valorizzazione professionale ed economica del personale sanitario, aggiunge Longobardi.
La vertenza resta aperta e i sindacati chiedono risposte urgenti, mentre il personale sanitario continua a lavorare in un contesto di carenza cronica di risorse e personale, con carichi di lavoro sempre più gravosi.
Scusate ma vi rendete conto che nell'ipotesi di rinnovo contratto tra un infermiere ed un oss c'è solo una differenza di 3 EURO!! Allora dovrebbe esserci una minima differenza di responsabilità e di competenze delle due figure mi viene da dire.... Nulla togliendo al lavoro dei colleghi oss ovviamente..
Nelle ipotesi fatte da UIL non si tiene conto che l'indennità di vacanza contrattuale che si percepisce questo triennio è un anticipo del prossimo contratto, quindi non è assolutamente vero che l'aumento è della cifra riportata da questo sindacato. Per me il contratto si doveva firmare. Anche perché la manovra di bilancio ha stanziato questa somma da dedicare a noi, quindi una lotta sindacale andava fatta prima e non ora piangere come i bambini. Successivamente si poteva lavorare per il rinnovo del prossimo contratto. Sono arrabbiato con queste sigle sindacali che non hanno firmato.
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?
Adristo
1 commenti
Rinnovo contratto
#2
Scusate ma vi rendete conto che nell'ipotesi di rinnovo contratto tra un infermiere ed un oss c'è solo una differenza di 3 EURO!! Allora dovrebbe esserci una minima differenza di responsabilità e di competenze delle due figure mi viene da dire.... Nulla togliendo al lavoro dei colleghi oss ovviamente..