Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all'installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l'informativa sui cookie.Proseguendo la navigazione l'utente presterà il consenso all'usi dei cookie.
Leggi di più
Unioni civili come i matrimoni. Nella prima bozza del nuovo contratto degli statali, proposta dall’Aran ai sindacati, le unioni civili valgono come i matrimoni su permessi e congedi.
Contratto statali, unioni civili stesso valore dei matrimoni
Un'immagine dell'ultimo tavolo Aran-sindacati sul contratto sanità
Questa mattina c'è stato il tavolo tra Aran e sindacati sulle funzioni centrali. Diverse le novità, che dovranno essere riportate anche nella trattativa sul contratto della sanità. Infatti, si tratta di istituti comuni che poi venerdì prossimo arriveranno sul tavolo dell trattativa di comparto.
La grossa novità nella prima bozza del nuovo contratto dei lavoratori statali è rappresentata dall’entrata delle unioni civili. I conviventi potranno usufruire, dunque, dei 15 giorni della cosiddetta “matrimoniale”.
Novità anche per i permessi per la legge 104. Se ne era già parlato e ora sembra arrivare la conferma nero su bianco: i permessi vanno inseriti in una programmazione mensile. E solo in caso di “documentata necessità” la richiesta potrà essere presentata nelle 24 ore precedenti. Inoltre, per le terapie salvavita vengono estesi i permessi. Così il lavoratore sottoposto a chemioterapia o radioterapia, ad esempio, potrà restare a casa anche nei giorni seguenti.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?