Extraospedaliera
Emergenza Urgenza!
Le cause reversibili dell’arresto cardiaco sono note come 5I (Ipossia, Ipovolemia, Ipo/Iperkaliemia, Ipotermia, Idrogenioni [acidosi]) e 5T (Trombosi coronarica o polmonare,...
È stato recentemente pubblicato uno studio sulla rivista Resuscitation volto a descrivere le caratteristiche dei casi di arresto cardiaco extraospedaliero con un ritmo iniziale di...
I pazienti che richiedono un’ambulanza di emergenza e valutati in sede di dispatch come presentanti un “problema poco chiaro” rappresentano una parte considerevole di...
Esistono evidenze limitate riguardo ai sintomi prodromici dell'arresto cardiaco extraospedaliero. Per questo motivo alcuni ricercatori hanno cercato di descrivere le caratteristiche del...
La videolaringoscopia è uno strumento promettente per assicurare le vie aeree durante la rianimazione cardiopolmonare e per garantire una riossigenazione precoce. Alla luce di...
È stata recentemente pubblicata sulla rivista Resuscitation una revisione della letteratura volta a ricercare quali siano le più recenti evidenze scientifiche in merito alle...
Lavorare in ambulanza come infermiere permette al professionista di potersi esprimere in un setting molto particolare, con ambiti di autonomia molto elevati e in costante crescita....
È stato recentemente pubblicato sulla rivista Resuscitation il sesto sommario annuale delle raccomandazioni poste dall'International Liaison Committee on Resuscitation (ILCOR)...
A seconda del contesto (fuori o dentro l’ospedale), la presenza della famiglia durante la rianimazione degli adulti può essere inevitabile, accidentale o invitata. Data la...
Nonostante i progressi tecnologici in ambito di defibrillazione, la fibrillazione ventricolare refrattaria allo shock rimane un’evenienza frequente durante l’arresto cardiaco...