Nurse24.it
iscriviti a prezzo convenzionato

Emergenza-Urgenza

Emergenza Extraospedaliera

di Redazione

Extraospedaliera

    Precedente Successivo
Trauma cranico: le ultime novità pubblicate in letteratura
Trauma cranico: le ultime novità pubblicate in letteratura
Giovedì 18 maggio 2023 il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida sulla valutazione e gestione precoce del...
Gestione trauma cranico: nuove linee guida NICE 2023
Gestione trauma cranico: nuove linee guida NICE 2023
Giovedì 18 maggio il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha pubblicato le linee guida aggiornate sul trauma cranico. Negli ultimi anni sono state tre le...
Intossicazione da monossido di carbonio
Intossicazione da monossido di carbonio
L'intossicazione da CO è potenzialmente fatale. Si stima che l'incidenza sia di 20 persone ogni 100 mila abitanti con un tasso di letalità del 5,8%. Circa l'80% dei casi di...
Adrenalina in ACR extraospedaliero: impatto via somministrazione
Adrenalina in ACR extraospedaliero: impatto via somministrazione
Negli ultimi decenni, le linee guida internazionali per la rianimazione cardiopolmonare hanno modificato la raccomandazione per quanto riguarda le vie alternative per la somministrazione...
Quanto ventilare durante RCP in ACR extraospedaliero
Quanto ventilare durante RCP in ACR extraospedaliero
Alcuni ricercatori hanno recentemente pubblicato sulla rivista Resuscitation uno studio volto a valutare gli effetti dell'aumento della frequenza ventilatoria da 10 a 20 atti/min...
Associazione prognostica tra fragilità e outcome post ACR
Associazione prognostica tra fragilità e outcome post ACR
È stato recentemente pubblicato sulla rivista Resuscitation uno studio volto a valutare l'associazione tra la fragilità e la sopravvivenza post-arresto cardiaco, declino...
Vittime di valanghe, raccomandazioni ICAR MedCom 2023
Vittime di valanghe, raccomandazioni ICAR MedCom 2023
Sono state pubblicate lo scorso gennaio le raccomandazioni aggiornate per la gestione delle vittime di valanghe sviluppate dalla Commissione Internazionale per la Medicina...
Gestione vie aeree: focus sull'ipotensione postintubazione
Gestione vie aeree: focus sull'ipotensione postintubazione
L'ipotensione arteriosa è una complicanza riconosciuta dell'intubazione di emergenza, ma la conseguenza di questo evento è scarsamente descritta. Per questo motivo alcuni...
Gestione vie aeree in arresto cardiaco extraospedaliero
Gestione vie aeree in arresto cardiaco extraospedaliero
La priorità da garantire al paziente in arresto cardiaco extraospedaliero sono principalmente due: erogare compressioni toraciche di elevata qualità e defibrillare...
Infermieri in ambulanza, Nursind e Opi: stop alle polemiche
Infermieri in ambulanza, Nursind e Opi: stop alle polemiche
Il rapporto con i cittadini. Un punto sempre più fragile sul quale tutto il sistema sanitario deve investire, perché quando questo si incrina è la promozione stessa...

Ritorna al sommario del dossier Emergenza Urgenza

Scopri i master in convenzione